10:00 - 18:00

Orari di apertura lun. - ven.

800 950 219

Chiamaci per una consulenza

Search
 

Indennità di occupazione

Quando un immobile è occupato da qualcuno, senza un titolo giuridico che possa giustificare questa occupazione, ad esempio un contratto di locazione, è prevista a favore del proprietario una forma di corrispettivo chiamata “indennità di occupazione”.

Infatti, in caso di occupazione senza titolo di immobile, il legittimo proprietario, oltre a riottenere il possesso e la disponibilità della unità immobiliare ha diritto, anche, al risarcimento del danno.  Tale risarcimento che può comprende sia il mancato godimento dell’immobile durante tutto il periodo di occupazione, sia la mancata percezione dei frutti generati dal bene immobile come, ad esempio, i canoni di affitto persi.

La quantificazione del danno è stabilita dal Giudice sulla base di presunzioni semplici partendo dal valore di locazione dell’immobile occupato.

Cosa potete fare per riottenere il possesso dell’immobile? 

1) L’azione di rivendicazione

Questo procedimento è attuabile dal proprietario nei confronti di chi possiede o detiene l’immobile senza titolo assoluto (ad esempio in totale assenza di contratto).

L’azione di rivendicazione è un’azione per far riconoscere il diritto di proprietà sulla cosa e la condanna del terzo alla sua restituzione.

È necessario sempre fornire la piena prova di esserne il proprietario attraverso l’acquisto originario.

2) L’azione di restituzione o di rilascio

Questa attività si avvia nel caso di occupazione con titolo nullo o annullabile; in altre parole si contesta la regolarità del titolo.

È un’azione di natura personale che mira a far ottenere il diritto alla riconsegna dell’immobile data la scadenza, nullità o annullabilità del titolo.

Contattateci immediatamente.

Il nostro team è a disposizione per approfondire con voi le azioni da eseguire e fornirvi un preventivo.